This project (2020-1-PT01-KA226-HE-094809) has been funded with support from the European Commission.
This web site reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

Select language  >  EN ES HU IT LT PT RO
Login
Register

Database of Teaching Sources

Un database di risorse didattiche, linguistiche e digitali - selezionate, analizzate, valutate e validate - rivolte ad apprendenti nell'ambito dell'istruzione terziaria e a tutti coloro che vogliono imparare 18 diverse lingue europee.

Back to Teaching Sources

Task “Pronto soccorso”

Data di Pubblicazione

Not available

Destinatari

Docenti
Studenti

Ambito disciplinare

Medicina e infermieristica

Didattica per scenari

Contesto d'aula

Lingua obiettivo

Italiano

Lingua delle consegne

Italiano

Livello QCER

B1

Tipologia di materiali

Attività/compito

Caratteristiche linguistiche

Vocabolario
Grammatica

Pragmatica

Abilità

Comprensione orale

Produzione orale

Pensiero critico
Produzione scritta
Comprensione scritta

Descrizione

Questa risorsa è stata creata da Ilaria Borro nell'ambito delle attività scientifiche del GRAAL (Gruppo di Ricerca Azione nell'Apprendimento delle Lingue) dell'Università di Roma 3. Come indicato nell'introduzione, i destinatari di questo task sono studenti di italiano L2 iscritti alla facoltà di medicina che studiano in inglese e che devono affrontare il tirocinio in un ospedale italiano.
Si tratta di un task per il livello B1. Il principale obiettivo del lavoro di gruppo proposto in classe è migliorare la comprensione dell’input linguistico nel contesto ospedaliero con particolare riferimento alla lingua parlata in interazione e alla lingua scritta nei moduli ospedalieri, familiarizzarsi con i documenti scritti dal medico di Pronto soccorso e apprendere il lessico relativo al caso clinico proposto.

Studio di caso

Questa risorsa di studio è stata sottoposta a un gruppo di 4 studenti di area medica che studiano in Italia nell’ambito di un programma di scambio europeo. Per verificarne un possibile utilizzo nello studio in autonomia, è stata arricchita con link a risorse integrative (dizionari online, materiali di supporto su alcuni esponenti linguistici utili ecc.) e adattata allo scopo (es. con la creazione di file di consultazione per la correzione in autonomia, organizzazione del lavoro in fasi di studio individuale e di gruppo ecc.). Al termine del percorso, ne è stata richiesta una valutazione dettagliata in termini di aspetti positivi, da potenziare o negativi. L’apprendimento basato su un compito di realtà e sulla risoluzione di problemi è stato molto apprezzato. In questo senso, ne sono state sottolineate alcune caratteristiche di pregio quali: l’efficacia nel permettere agli apprendenti di area medica di familiarizzarsi con il lessico disciplinare necessario; la capacità di coinvolgerli su più piani percettivi e fornire così una visione complessiva della situazione comunicativa proposta; l’intrinseca sostenibilità ambientale dello studio con risorse digitalizzate. Tra gli aspetti di potenziale miglioramento rientra la mancanza di una trascrizione del file audio o di una versione sottotitolata in grado di permettere un lavoro di comprensione e di lavoro sul lessico più approfonditi. Nell’insieme, dai commenti proposti, risulta che il task avrebbe migliori ricadute in termini di apprendimento se realizzato in aula come previsto dall’autrice.

Linee guida

In questo task, è valorizzata la dimensione interattiva della comunicazione professionale per agire in lingua nello specifico contesto ospedaliero. Le linee guida fornite per l'insegnante sono chiare e ben strutturate. Appare particolarmente appropriato l’uso integrato della lingua orale e scritta che, nello specifico ambito accademico, assume un valore particolare. Saper comunicare la propria expertise rappresenta un obiettivo distintivo del campo della lingua per scopi specifici. L’ascolto autentico nel task obiettivo può consentire ulteriori approfondimenti sia sul piano discorsivo che su quello lessicale. Anche il confronto con altri dialoghi con medici e pazienti potrebbe offrire ulteriori elementi di riflessione.
Alcune delle risorse visive non sono molto chiare e potrebbero essere migliorate.

Valutazione

Categoria
Punteggio
Approccio globale
Capacità di far coincidere le esigenze di docenti e studenti

5

Valore aggiunto
Miglioramenti tangibili riscontrati

5

Potenziamento della motivazione
Capacità di motivare gli studenti a migliorare le loro abilità linguistiche

5

Innovazione
Efficacia nell'introdurre approcci innovativi e creativi, precedentemente sconosciuti nell'apprendimento delle lingue speciali

5

Trasferibilità
Misurazione del potenziale trasferibile e della possibilità di essere in futuro fonte di ulteriore capitalizzazione/applicazione per altri progetti linguistici nei diversi paesi

5

Valutazione delle abilità e validazione
Disponibilità di strumenti appropriati per insegnanti al fine di monitorare il progresso degli studenti e per gli studenti di valutare il proprio progresso e riflettere sull'apprendimento

4

Adattabilità
Flessibilità dei contenuti e possibilità per i docenti di LSP di adattare i contenuti alle loro esigenze e a quelle degli studenti

5

Usabilità
Valutazione dell'usabilità tecnica dal punto di vista dell'insegnante e dello studente

4

Accessibilità
Valutazione dell'accessibilità dal punto di vista dell'insegnante e dello studente

5

Commenti:
Si tratta di un esempio accuratamente progettato di didattica per task e tecniche di apprendimento basate sulla risoluzione di problemi. In questo senso, è una proposta è altamente motivante con elementi sia lessicali che pragmatici che enfatizzano l’importanza della centralità dell’apprendente. I risultati di apprendimento attesi includono un linguaggio funzionale e professionale e la competenza comunicativa sia nel campo disciplinare che in un ambito comunicativo generale.
Sito web della risorsa didattica:
Visit