This project (2020-1-PT01-KA226-HE-094809) has been funded with support from the European Commission.
This web site reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

Select language  >  EN ES HU IT LT PT RO
Login
Register

Database of Teaching Sources

Un database di risorse didattiche, linguistiche e digitali - selezionate, analizzate, valutate e validate - rivolte ad apprendenti nell'ambito dell'istruzione terziaria e a tutti coloro che vogliono imparare 18 diverse lingue europee.

Back to Teaching Sources

Medlang - Cure palliative

Data di Pubblicazione

2017

Destinatari

Studenti

Ambito disciplinare

Medicina e infermieristica

Didattica per scenari

Apprendimento autonomo
Contesto d'aula

Lingua obiettivo

Italiano

Lingua delle consegne

Italiano

Livello QCER

B2
C1
C2

Tipologia di materiali

Attività/compito
Risorse di studio (percorso/libro online)
Risorse di riferimento (dizionari online/ guide grammaticali / frasari
Simulazione
Test
Video

Caratteristiche linguistiche

Vocabolario
Grammatica

Pragmatica

Abilità

Comprensione orale

Produzione orale

Pensiero critico
Produzione scritta
Comprensione scritta

Mediazione

Descrizione

Nato come MOOC per l'apprendimento di 20 procedure fondamentali di medicina palliativa, i contenuti di MedLang sono ora disponibili solo in formato pdf e video online. Le risorse possono essere utilizzate per l'apprendimento autonomo o nel contesto di classe, lo sfruttamento del materiale, però, è ridotto, a causa della mancanza dell'apprendimento collaborativo online. Tuttavia, il corso è ancora utile in classe e può essere di aiuto nell'apprendimento autonomo.
Le singole procedure di medicina palliativa hanno una descrizione standardizzata: i video per illustrare come viene eseguita la procedura, la comunicazione che accompagna la sua esecuzione e un'unità linguistica per praticare l’interazione verbale specifica. L'approccio interdisciplinare coniuga contenuto medico e didattica della lingua, ne conseguono conoscenze e abilità combinate dei campi medico e linguistico, oltre a capacità di comunicazione specializzate nel dominio della pratica della medicina palliativa.
Il corso può ottimizzare la didattica della lingua e promuovere l'ampia diversità linguistica e la consapevolezza interculturale in Europa; sviluppa sia approcci multidisciplinari alla didattica delle lingue, sia materiali di apprendimento assistito di supporto agli studenti durante la formazione delle competenze e il tirocinio.
Prodotti:
- Guida a 20 Procedure Mediche in 6 lingue, gli argomenti trattati sono: Cateterismo; paracentesi; Siringa automatica; Trasferimento del letto; Cospirazione del silenzio; Ascolto attivo; Comunicare notizie; Valutazione spirituale; Nutrizione; Igiene orale; Bagno del paziente; Valutazione del dolore; prescrizione del dolore; Sindrome da "burn-out"; Cure di fine vita; Fase terminale; Prevenzione ulcera; Livello di consapevolezza; Rete di pazienti; Bisogni degli assistenti ai malati.
- 20 video con simulazione di procedure di cure palliative
- 120 unità linguistiche per 6 lingue (francese, olandese, spagnolo, rumeno, italiano, tedesco)
- 2 MOOC nei settori delle cure palliative e della comunicazione medica (non disponibile)
- 7 Educational Toolkit pubblicati su copie cartacee con DVD
- Sito web del progetto - http://medlang.eu

Studio di caso

Considerando la situazione della classe, le risorse possono essere utilizzate per preparare gli studenti di medicina linguisticamente e culturalmente, adattando preventivamente i compiti del toolkit. Essendo progettati per un utilizzo in MOOC, i compiti devono essere adattati all'ambiente di classe (adattamento delle consegne e delle modalità di esecuzione). Una volta adattata, la lezione può iniziare con:
- una breve presentazione del nuovo vocabolario e delle strutture linguistiche,
- prima visione del video,
- comprensione orale
- lettura e vocabolario
- esercizio di interazione (riordino)
- esercizio di grammatica
- seconda visione di video con riflessioni sull'interazione e le differenze culturali.
- role-play (simulazione del protocollo appena visto)
- esercizio di scrittura (creazione del proprio protocollo)
- test
Nella situazione in autoapprendimento, invece, il discente dovrà documentarsi autonomamente per risolvere le difficoltà linguistiche e di vocabolario che incontrerà in particolare durante l’ascolto dei video. Ne risulterà un’attività molto complessa che necessita una competenza linguistica avanzata (C1-C2). Gli esercizi di pratica della lingua abbinati ai video sono tendenzialmente di più semplice esecuzione.

Linee guida

Il Toolkit e il MOOC (non più disponibili) fungono da strumenti indipendenti ma complementari per aiutare professionisti, studenti o il pubblico in generale, a conoscere la medicina palliativa e la comunicazione ad essa associata. Il Toolkit comprende: 20 procedure educative nella cura palliativa; 20 unità di apprendimento linguistico per la comunicazione medica; 2 DVD con materiale audiovisivo e materiale di supporto aggiuntivo (a pagamento).
Gli utenti del volume lavoreranno in didattica integrata e sfrutteranno alcune risorse in formato digitale, altre in formato cartaceo e beneficeranno anche della presenza del docente. Di conseguenza, il volume viene fornito con CD con contenuti video e altre risorse di apprendimento.
La risorsa può essere utilizzata assemblando manualmente il materiale didattico: selezionando il video sul sito e selezionando le pagine di riferimento nel manuale. I video suggeriscono importanti passaggi del protocollo, che saranno utili per lo studente.
Purtroppo, dei 20 video disponibili, solo 4 sono in italiano, quindi l'insegnante dovrà adattare i suoi contenuti didattici a quelli.

Valutazione

Categoria
Punteggio
Approccio globale
Capacità di far coincidere le esigenze di docenti e studenti

4

Valore aggiunto
Miglioramenti tangibili riscontrati

4

Potenziamento della motivazione
Capacità di motivare gli studenti a migliorare le loro abilità linguistiche

4

Innovazione
Efficacia nell'introdurre approcci innovativi e creativi, precedentemente sconosciuti nell'apprendimento delle lingue speciali

4

Trasferibilità
Misurazione del potenziale trasferibile e della possibilità di essere in futuro fonte di ulteriore capitalizzazione/applicazione per altri progetti linguistici nei diversi paesi

5

Valutazione delle abilità e validazione
Disponibilità di strumenti appropriati per insegnanti al fine di monitorare il progresso degli studenti e per gli studenti di valutare il proprio progresso e riflettere sull'apprendimento

3

Adattabilità
Flessibilità dei contenuti e possibilità per i docenti di LSP di adattare i contenuti alle loro esigenze e a quelle degli studenti

4

Usabilità
Valutazione dell'usabilità tecnica dal punto di vista dell'insegnante e dello studente

5

Accessibilità
Valutazione dell'accessibilità dal punto di vista dell'insegnante e dello studente

3

Commenti:
Non essendo il Mooc al momento disponibile, nel sito internet Medlang, è possibile scaricare il pacchetto con i contenuti del corso, i protocolli, che sono il materiale operativo a disposizione degli studenti, e, inoltre, si può accedere all'elenco dei video formativi (caricati su Youtube). Per questo motivo le risorse a disposizione possono essere utilizzate sia in aula che in ambiente autonomo (nel pacchetto sono disponibili le chiavi dei compiti linguistici). Se utilizzata in classe, la pedagogia può essere innovativa a seconda dell'approccio al materiale che adotterà il docente. Nell'apprendimento autonomo, invece, le risorse mancano del networking e dell'apprendimento collaborativo.
Le attività di validazione con studenti di medicina stranieri mirano a coprire uno degli obiettivi della Guida dei protocolli, raccogliendo informazioni su specifici impatti settoriali, differenze tra paesi e aspetti culturalmente specifici. Nel processo di validazione è stata fatta presente la necessità di coprire non solo l'uso medico professionale dei protocolli usati nella pratica reale, ma anche di riflettere sugli ambienti multiculturali in cui si sviluppa l'atto medico e portare gli studenti stranieri a identificare casi specifici per illustrare le differenze da Paese a Paese.
Sito web della risorsa didattica:
Visit